Lavorare all’IPL

Su di noi


Il nostro Istituto è attivo dal 1° gennaio 1995 come Ente pubblico della Provincia autonoma di Bolzano. La Governance spetta alle Organizzazioni sindacali (ASGB, CGIL-AGB, SGBCISL, UIL-SGK), sociali KVW e ACLI nonchè alla Provincia autonoma di Bolzano. Il Consiglio dell’Istituto stabilisce l’orientamento strategico, mentre la Giunta ne è l’organo deliberante.

Il nostro ruolo: ricerca, consulenza, formazione e informazione per la promozione delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti, e, in senso più ampio, della società e dell’economia in Alto Adige.

La nostra convinzione: il lavoro è molto di più che semplice merce. Il lavoro dà senso alla vita. Il lavoro crea valore. Il lavoro in sè ha un valore inestimabile: da necessario mezzo di sussistenza a veicolo di soddisfazione e realizzazione personale.

Il nostro focus: il mondo del lavoro e le tutele sociali sono oggi oggetto di grandi cambiamenti anche in Alto Adige. Per questo è importante sostenere e rafforzare le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti con attività di ricerca ed informazione.

Il nostro motto: #Ilsapererendeforti!


Collaborazioni a tempo determintato

Amministrazione e contabilità

Per sostituzione maternità, l’Istituto Promozione Lavoratori ricerca una figura in campo amministrativo-contabile.

Lavorando alle dirette dipendenze della Direzione dell’Istituto, la risorsa si occuperà di mansioni amministrative e di pianificazione di elevato profilo e di gestione del personale, tra i quali:

  • Budget e bilancio, pianificazione finanziaria
  • Affidamenti (accompagnamento bandi)
  • Contabilità in SAP, pagamenti
  • Anticorruzione e trasparenza
  • Documenti di pianificazione (piano di attività, PIAO)
  • Privacy e sicurezza sul lavoro
  • Gestione del personale (recruiting, preselezione, assunzione), indicatori del personale
  • Indicatori di performance dell’Istituto
  • Supporto del Direttore nell’esecuzione delle delibere degli organi IPL (protocollazione, delibere)

Requisiti fondamentali per il candidato sono una laurea magistrale in ambito economico o sociale e il possesso del Patentino di bilinguismo tedesco-italiano livello A.

Richieste poi buone conoscenze in materie economiche e amministrative e in campo informatico, capacità organizzative, precisione, predisposizione al lavoro di squadra e disponibilità alla formazione continua.

Si garantiscono affiancamento, formazione iniziale ed introduzione graduale nelle mansioni.

Madrelingua: tedesco o italiano e buona conoscenza dell’altra lingua

Data inizio lavoro a partire da: il prima possibile

Termine per la presentazione delle candidature:  30.11.2024

Orario di lavoro: a tempo pieno (38 ore settimanali dal lunedì al venerdì, orario flessibile), possibilità di part-time o homeoffice in singoli giorni.

Contratto: pubblico

Persona di riferimento: Direttore dell’Istituto, il Dott. Stefan Perini: stefan.perini@afi-ipl.org | T. 349 833 40 65

Le candidature saranno trattate in forma riservata.
Informativa privacy per i candidati

 

Offerta di tirocinio

 

L’IPL | Istituto Promozione Lavoratori cerca uno/due tirocinanti per l’ambito della ricerca socio-economica.

Tipo di contratto: tirocinio
Posti disponibili:
si
Inizio del tirocinio: da definire
Durata:
minimo 6 mesi
Sede: Bolzano (Italia)
Indennità di tirocinio: 40 € / giorno
Rimborso spese: è previsto un rimborso per le spese del pranzo pari a 7,00 € / giornalieri, direttamente in busta paga.

Obiettivi formativi: rafforzamento ed ampliamento delle conoscenze accademiche tramite messa in pratica. I tirocinanti avranno la possibilità di maturare una visione d’insieme delle attività in corso, lavorando su specifici progetti di analisi, ricerca o comunicazione, con il supporto del tutor. Tra i compiti è previsto anche il supporto nei lavori preparatori e di presentazione dei risultati.

Caratteristiche ideali dei candidati:
→ Interesse verso i temi sociali ed economici
→ Auspicata sensibilità verso le problematiche del mondo del lavoro e dei lavoratori
→ Buona padronanza dell’italiano e del tedesco, con livello madrelingua in almeno una delle due lingue
→ La conoscenza dell’inglese a livello B1 è considerata un vantaggio
→ Conoscenza del pacchetto Office
→ La conoscenza di base di SPSS costituiscie un plus

Conoscenze linguistiche richieste:
Madrelingua: tedesco o italiano e buona conoscenza dell’altra lingua
Inglese: livello intermedio (B1)

Requisiti di accesso:
→ Scienze economiche o sociali

Cosa aspetti? Inviaci il tuo curriculum in italiano o in tedesco, lo tratteremo con riservatezza!

La tua persona di riferimento: Direttore Stefan Perini | T 349 833 40 65 | T 0471 41 88 30| E-Mail: stefan.perini@afi-ipl.org | info@afi-ipl.org

Informativa privacy per i candidati

Tirocinio all'IPL

Chi cerca un’opportunità per approfondire le conoscenze acquisite nel corso degli studi universitari e per metterle in pratica, è benvenuto all’IPL!

Offriamo a neolaureati e a laureandi nelle discipline economiche, sociali e giuridiche l’opportunità di svolgere uno stage di sei o più mesi.

Presupposto per l’accesso di studenti universitari è l’aver completato almeno i primi due anni di studi.

Il progetto di stage verrà concordato insieme al tirocinante. Si potrà collaborare ai progetti di ricerca in corso o nuovi.

I tirocinanti saranno seguiti da un/una tutor. In caso di tirocinio universitario curricolare, il prgetto sarà concordato con l’Università di appartenenza.

Sulla base della normativa della Provincia autonoma di Bolzano è previsto attualmente un compenso pari a 40,00 € per ciascuna giornata lavorativa più un contributo per i pasti.

Contatto:
Dott. Stefan Perini
stefan.perini@afi-ipl.org / info@afi-ipl.org


WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner