
Inverno 2015|03 – I lavoratori dipendenti altoatesini intravedono la luce alla fine del tunnel
Barometro IPL | Congiuntura | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | 28 Gennaio 2016Sul cielo altoatesino rispunta il sole, ma a livello internazionale si preannunciano pericolose tempeste: è questo il quadro che emerge dall’attuale Barometro IPL. “Rispetto a 12 mesi fa nessuno degli indicatori di fiducia è in peggioramento”, constata il direttore IPL Stefan Perini. “Cinque indicatori si mostrano in miglioramento, per altri due non abbiamo riscontrato nessuna variazione significativa.” La sorpresa: per la prima volta migliorano le aspettative rispetto alla situazione finanziaria delle famiglie dei dipendenti. Nelle previsioni di crescita per il 2016 l’IPL rimane cauto: +1,0%.
Nonostante le condizioni quadro rimangano favorevoli (tassi d’interesse ai minimi, inflazione contenuta, euro debole e prezzi delle materie prime decisamente bassi), la ripresa in Europa è sempre più compromessa da tensioni geopolitiche (attacchi terroristici, crisi dei profughi) e da turbolenze sui mercati finanziari. L’IFO di Monaco prevede per il 2015 i seguenti tassi di crescita economica: Stati Uniti +2,5%, Eurozona +1,7%, Germania +1,9%, Austria +1,6% e Italia +1,1%. In Italia gli indicatori di fiducia sono su elevati livelli sia sul lato consumatori che su quello delle imprese, ma ciò nonostante l’economia reale ancora non decolla.
I lavoratori dipendenti altoatesini intravedono la luce alla fine del tunnel
Il quadro di fiducia dei lavoratori dipendenti migliora. Rispetto a 12 mesi fa cinque indicatori su sette si mostrano in rialzo. Restano al palo gli indicatori che riflettono la situazione attuale. Così, circa un lavoratore dipendente su tre (precisamente il 35%) continua a faticare ad arrivare a fine mese, perché i soldi non bastano. Anche l’attuale rischio di perdere il proprio posto di lavoro (percepito dal 7% degli intervistati) rimane su livelli invariati. In una direzione positiva si muovono invece gli indicatori che riflettono le aspettative per i prossimi 12 mesi: l’andamento previsto dell’economia, della disoccupazione, della situazione finanziaria della famiglia, delle capacità di risparmio e dell’ipotetica ricerca di un posto di lavoro equivalente. In effetti, è proprio l’andamento di questi ultimi tre indicatori la vera novità dell’attuale edizione del Barometro IPL: “Per diverso tempo abbiamo riscontrato solo dei miglioramenti degli indicatori che riflettono il contesto. Ora per la prima volta osserviamo anche che tutti e tre gli indicatori che riflettono la situazione personale dei lavoratori dipendenti sono in miglioramento”, osserva Perini.
Alto Adige 2015: Bilancio finale provvisorio più che soddisfacente
Sulla base dei dati quadro sull’economia, che in molti casi sono già disponibili per tutti i 12 mesi dell’anno, per l’economia altoatesina si delinea un bilancio finale provvisorio più che soddisfacente: è aumentato il numero di lavoratori dipendenti (+1,3%), è diminuito quello delle numero di persone in cerca di occupazione (-4,5%), il tasso di disoccupazione ufficiale (3,9%) si assesta sul livello naturale. L’inflazione rimane contenuta (+0,6% nella media dell’anno). L´export si mostra estremamente dinamico (+7,6%), come anche il turismo (+3,7%) e il mercato del credito (+1,1%). “Indubbiamente il turismo, il commercio estero e il mercato del credito sono stati nel 2015 le colonne della congiuntura altoatesina”, conclude Perini. “Molto probabilmente l’economia altoatesina nel 2015 ha realizzato una crescita pari al +1,5%, un dato che avevamo indicato come massimo nella nostra previsione.” Per il 2016 l’IPL rimane più cauto: +1,0%.
Slides Clima di fiducia inverno 2015 >>
Contatti
IPL | Istituto Promozione Lavoratori
Palazzo provinciale 12 – Via Canonico Michael Gamper, 1 – I-39100 Bolzano
T. +39 0471 41 88 30
info@afi-ipl.org – afi-ipl@pec.it
Codice fiscale: 94047040210 | Codice IPA: UFQ0VJ