Tema: Pensioni e previdenza

Pensione, futuro dei figli e risparmi le preoccupazioni dei lavoratori dipendenti
Comunicati stampa IPL | Futuro | Giovani e mondo del lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Pensioni e previdenza | Redditi | Risparmio | 13 Luglio 2023 – Anticipazione Barometro IPL Molta incertezza verso il futuro: è questo ciò che traspare dalle risposte alle domande contenute nella sezione speciale dell’edizione estiva del Barometro IPL. I lavoratori dipendenti appaiono decisamente più preoccupati della propria pensione e del futuro lavorativo dei propri figli piuttosto che di perdere il posto di… leggi tutto

Primavera 2016|03 – 4 lavoratori dipendenti su 10 non credono di riuscire a svolgere il loro attuale lavoro a 65 anni
Barometro IPL | Cambiamento demografico | Pensioni e previdenza | 20 Aprile 2016 – Per descrivere il mercato del lavoro non si deve solo parlare di occupazione e disoccupazione, ma c’è un altro aspetto da considerare altrettanto importante, ovvero la qualità del lavoro. Il Barometro IPL ha preso spunto dall’Arbeitsklimaindex, un’indagine che viene condotta dalle Arbeiterkammern (Camere del lavoro) austriache. Gli aspetti del lavoro… leggi tutto
Convegno internazionale Donne ed economia – I redditi delle donne: tra retribuzioni e pensioni
Brixen | 18.09.2015
Conciliazione Famiglia-Lavoro | Donne e lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Pari opportunità | Pensioni e previdenza | Redditi | Welfare State | 18 Settembre 2015 – La relazione in PDF leggi tutto
Estate 2015|01 – Le preoccupazioni dei lavoratori dipendenti altoatesini: pensione e futuro dei figli
Barometro IPL | Cambiamento demografico | Futuro | Giovani e mondo del lavoro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Pensioni e previdenza | Redditi | Welfare State | 20 Luglio 2015 – Incertezza verso il futuro piuttosto che verso il momento attuale, è quello che traspare nei primi risultati della nona edizione del Barometro IPL. I lavoratori dipendenti sono più preoccupati della loro pensione e del futuro lavorativo dei propri figli piuttosto che di perdere il posto di lavoro o di non… leggi tutto
[Relazione] Spesa sociale e povertà in Italia
Bolzano | 20.03.2015
Pensioni e previdenza | Povertà | Redditi | Welfare State | 20 Marzo 2015 – Intervento al convegno UIL-SGK: "Impoverimento e ricchezza. Riflessioni per una strategia europea" La presentazione in PDF > leggi tutto
Inverno 2014|03 – Tempi buoni per chi investe, tempi difficili per chi risparmia
Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Pensioni e previdenza | Redditi | Risparmio | 22 Gennaio 2015 – Il tasso di interesse è una medaglia a due facce. Periodi di bassi tassi di interesse sono favorevoli per chi investe e sfavorevoli per chi risparmia. Da rimarcare positivamente: l’erogazione del credito alle imprese negli ultimi mesi del 2014 è ripartita. Di converso, i risparmiatori oggi si devono accontentare di… leggi tutto
Inverno 2014|01 – TFR in busta paga: il 77% dei lavoratori dipendenti altoatesini dice no
Barometro IPL | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Pensioni e previdenza | Redditi | 20 Gennaio 2015 – Il 77% dei lavoratori dipendenti altoatesini non ha intenzione di richiedere la quota maturata di TFR in busta paga. Solo il 16% dichiara di voler sfruttare questa possibilità, mentre il 7% non ha ancora deciso. Tuttavia pochi di quelli che decideranno di richiederlo, destineranno al consumo questi soldi in più.… leggi tutto
Inverno 2013|02 – La pensione pubblica sarà insufficiente per vivere in maniera accettabile
Barometro IPL | Futuro | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Mercato del lavoro | Pensioni e previdenza | Povertà | Risparmio | 23 Gennaio 2014 – Oltre alle sfide di mantenere il proprio posto di lavoro e di assicurarsi un reddito proprio, i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, soprattutto coi tempi che corrono - anche a seguito della politica monetaria dei bassi tassi d’interesse praticata dalla BCE (Banca centrale europea) - si devono confrontare con una… leggi tutto





























