Per il concorso c’è tempo fino al 4 aprile 2016

Johanna Lieser si è laureata in economia a Berlino, ha conseguito il Master a Bolzano ove risiede dal 2012. Ora la giovane “Neobolzanina” cura in prima persona il concorso a tema dell’IPL “Work&Me”. In questa breve intervista Johanna ci spiegherà perché il termine del concorso è stato prolungato.
Cos‘è Work&Me?
„Work&Me è un concorso a tema che raccoglie idee su come sarà il lavoro nel futuro, promosso da IPL e Laborfonds e aperto a tutti i giovani nella Regione Trentino-Alto Adige nell’età fra 14 e 19 anni. La cosa più importante per ora è che abbiamo prolungato la scadenza al 4 aprile 2016 ore 16:00 per lasciare più tempo alla creatività dei vari partecipanti. Come nella prima edizione dell’anno scorso verranno premiati gli elaborati più convincenti.”
Come è partito il concorso e come ci si arriva al concorso Work&Me?
„Con la seconda edizione siamo partiti bene e siamo solo all’inizio. In questo concorso, che promuove il lavoro e la previdenza, vedo un grande potenziale che si potrà sviluppare anche negli anni a venire. Per dare maggiori spunti e per motivare i giovani pubblichiamo giornalmente degli articoli e delle domande sulla nostra pagina facebook del concorso. Inoltre ci rivolgiamo anche ai professori delle scuole superiori e ai dirigenti aziendali affinché promuovano l’idea del concorso, motivando e guidando i loro giovani addetti.”
Signora Johanna, ma Lei è di Berlino?
„Non proprio, ma sono germanica, ho studiato economia a Berlino e successivamente ho lavorato nel settore bancario a Francoforte. A seguito di un ripensamento ho fatto il master in scienze amministrative a Bolzano, dove risiedo dal 2012. Mi sento molto integrata qui, anche perché sono mamma di una bambina di due anni. Come collaboratrice part-time dell’IPL sono contenta di poter conciliare i tempi di lavoro con quelli della famiglia”.
***
Il concorso Work&Me è promosso dall´IPL | Istituto Promozione Lavoratori e Laborfonds in cooperazione con LaReS Laboratorio Relazioni Sindacali – TSM Trento, Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili – Provincia Autonoma Trento e Südtiroler Jugendring. Per approfondimenti: https://old.afi-ipl.org/it/veroeffentlichungen/concorso/ oppure su facebook https://www.facebook.com/AFIIPLWorkAndMe/.
Per ulteriori informazioni: Johanna Lieser (T 0471 41 88 40, johanna.lieser@afi-ipl.org) e/o il coordinatore del progetto Werner Pramstrahler (T 0471 41 88 44, werner.pramstrahler@afi-ipl.org).
Work & Me | Futuro | Giovani e mondo del lavoro