
Foto: AFI-IPL
Welfare 4.0: traiettorie di sviluppo per un nuovo stato sociale [Webinar]
Online / ZOOM | 14.12.2021 | 10:15 - 12:15
Evento | Lavoratori e lavoratrici dipendenti | Welfare State | 14 Dicembre 2021“Lo stato sociale in Alto Adige, alla luce della pandemia, richiede un’evoluzione e un adattamento, anche a seguito del PNRR italiano. Per questo occorre oggi pensare a nuove traiettorie di sviluppo per ricalibrare il nostro welfare locale. Come in una cordata, per arrivare alla meta, tra insidie e pericoli, c’è assolutamente bisogno di legarsi! Non possiamo scalare da soli e in ordine sparso, né procedere a vista, ma dobbiamo preventivamente progettare, insieme, il nostro percorso verso il welfare del futuro”
Monica Murari, Vicepresidente IPL
Slides
- Elisabetta Pugliese, Unipol – Key Performance Indicators: a che punto è l’Alto Adige secondo il Rapporto 2021 del Think Tank «Welfare, Italia»
- Eleonora Gnan, irs – Aumento delle disuguaglianze post-Covid e nuovi scenari e priorità per il Welfare
- Devis Geron, Fondazione Zancan – Le 5 R del welfare generativo
Domande al pubblico:
- Risultati domanda 1: “In Alto Adige, dove occorrerebbe incrementare le risorse investite nel welfare?”
- Risultati domanda 2: “Chi ha pagato il prezzo più alto della Pandemia, in Alto Adige?”
- Risultati domanda 3: “Il terzo settore in Alto Adige: che ruolo gioca nell’affiancamento ai servizi e ai trasferimenti pubblici del sistema locale di welfare?”
Video
Registrazione dell’intero webinar